LA TERZA VIA DELLA SINISTRA….da IL MANIFESTO
La terza via della sinistra tra codismo e settarismo Sinistra. Per uscire dalle secche di una subalterna alleanza elettorale con chi, come Letta, rappresenta
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
La terza via della sinistra tra codismo e settarismo Sinistra. Per uscire dalle secche di una subalterna alleanza elettorale con chi, come Letta, rappresenta
Come sventrare l’Appennino e lasciare a piedi i pendolari La Tav al sud di Fsi. Evidentemente in Italia non ci sono i soldi per
Tassazione più equa o cambio di paradigma? Nuova Finanza pubblica. La rubrica a cura di Nuova Finanza pubblica Matteo Bortolon 10.04.2021 Secondo le stime ISTAT preliminari
Occupazione, oppressione, «antisemitismo» Israele/Palestina. La «Dichiarazione di Gerusalemme», firmata recentemente da più di 200 storici, sociologi, esperti dell'Olocausto degli Stati Uniti, d’Israele e altri
Non c’è talento che tenga in una società classista SCAFFALE. Intorno al libro «La meritocrazia» di Salvatore Cingari, edito da Ediesse Piero Bevilacqua 09.04.2021 Chi non
Se, per lo storico, vittime e carnefici pari sono La polemica . Sul dibattito che è nato in seguito all'editoriale sul Corriere di Ernesto
Luigi Ferrajoli: l’orizzonte universale dei diritti fondamentali Tempi presenti. Intervista al giurista e filosofo del diritto Luigi Ferrajoli. Un dialogo intorno ai volumi «Perché
Lista elettorale o nuovo soggetto, il caso Roma Sinistra . Possibile che non esista qualche forza politica organizzata, sia pur piccola, come Sinistra Italiana,
Come ritrovare il senso di un anticapitalismo ecologico Scenari . Il nesso tra le sofferenze umane e quelle del mondo della natura, ha aiutato
«Il tempo nuovo del sindacato». Dialogo tra Luciana Castellina e Maurizio Landini Cgil. Misurarsi con la grande questione ambientale comporta la definizione di un
Joe Biden recluta gli alleati L'arte della guerra. Dopo aver lanciato l’attacco dal Mediterraneo Orientale – area delle Forze navali del Comando Europeo degli
La gig economy minaccia mortale alla democrazia Verità nascoste. La rubrica a cura di Sarantis Thanopulos Fabio Ciaramelli, Sarantis Thanopulos 03.04.2021 Fabio Ciaramelli: «Qualche settimana fa, il
Serve un Recovery PlanET Nuova Finanza Pubblica . La rubrica settimanale sui diritti a cura di autori variMarco Bersani 03.04.2021 Ogni giorno che passa divengono
Il Recovery Plan armato del governo Draghi: fondi UE all’industria militare Coordinamento Campagne Rete Italiana Pace e Disarmo 02.04.2021 Sorpresa nell’uovo di Pasqua: una
Cronaca di una mutazione a pelle Tempi presenti. «La fabbrica del Manifesto» a cura di Luciana Castellina e Massimo Serafini, per manifestolibri. Interventi e
Guerra fredda e spy story, il rischio di una «Operazione Nostalgia» Alberto Negri 01.04.2021 Un ufficiale dei servizi della Marina e un giovane del
ALESSANDRO RUOCCO - 20 MAGGIO 2020 Quali sono le banche che finanziano i combustibili fossili: sono da evitare? Quali sono le banche che finanziano i combustibili
La transizione ecologica non è una riforma ma una rivoluzione Nel 1988 vengono avviati in Europa i programmi di set-aside per limitare gli