VACCINI da IL MANIFESTO
Verso l’approvazione dei vaccini, il nodo dei «dati grezzi» indisponibili Trasparenza. Le agenzie regolatorie si accingono a valutare i dati sui vaccini sperimentali. Ma
.
Verso l’approvazione dei vaccini, il nodo dei «dati grezzi» indisponibili Trasparenza. Le agenzie regolatorie si accingono a valutare i dati sui vaccini sperimentali. Ma
Anteprima in una nuova scheda(si apre in una nuova scheda) Moratoria su spese per nuove armi nel 2021: 6 miliardi da destinare a
di Giancarlo CONSONNI, da "ArcipelagoMilano", 1° novembre 2020 Per affrontare un tema tanto arduo, è necessario mettere tutte le carte in tavola così
Covid19, diritti, sanità e beni pubblici. Lettera aperta al Segretario Generale dell’Onu Appelli. Un testo che interloquisce con i lavori di chiusura della
Un diario che arriva da lontano a interrogare il nostro presente NARRATIVA. «Lettere da un altro tempo», di Piero Bevilacqua edito da CastelvecchiLaura Marzi
Kenosha e i verbi per difendere il cacciatore e non la preda America Down. Se tre mesi di proteste prevalentemente pacifiche non sono bastate
L’auto ecologica non esiste, l’inquinamento non si misura in Pil Clima. Per stabilire quanto sia inquinante un’auto, Ponti e Ramelli considerano le emissioni allo
«Lavoro povero», esclusione e diseguaglianze Sarantis Thanopoulos, Fabio Ciaramelli 08.08.2020 Fabio Ciaramelli: «La crisi del Covid sta mettendo in luce il nesso sempre più
Falsa normalità e oscura «libertà» della destra Pandemia . Il fatto è che il virus, a differenza del criminale o dell'immigrato, non può essere
Usa e getta o lunga durata delle cose? Rilancio economico. La svolta green non è dietro l’angolo, ma va preparata con l’iniziativa di massa.
Proibizionismo, fabbrica di illegalità L'intervista. Federico Varese, ordinario di Criminologia all’Università di Oxford e studioso di mafie internazionali, spiega la ’funzione’ della caserma Levante
Acqua, bisogna ripubblicizzare lo Stato Opinioni. Una lettera aperta per mobilitare l'opinione pubblica e i governi sulla questione sempre più urgente dell'acqua. Un diritto
Esiste un’alternativa al 5G? 22.07.2020 - Veronica Tarozzi Abbiamo recentemente incontrato con grande piacere Gunter Pauli, economista, imprenditore e autore di successo, già docente presso il Politecnico
Una polizia inclusiva all’altezza di una società democratica Riforme. I police studies, sviluppatisi nei paesi anglosassoni, dimostrano che non si tratta di poche mele
Un cambio di rotta nelle strategie economiche europee Ue. Politiche protezionistiche e sanitarie anti Covid hanno reso evidente il peso delle dimensioni dei sistemi
La lotta di Genova non finisce Movimenti. Al G8 del luglio 2001 la polizia tornò a sparare in piazza, la tortura fu praticata su
Covid-19 e la cancellazione del debito Nuova Finanza pubblica. La rubrica settimanale a cura di Nuova Finanza pubblica Antonio De Lellis 18.07.2020 La crisi del debito
La parola agli indigeni Movimenti. L’Assemblea mondiale per l’Amazzonia sarà la prima tappa (on-line) di una serie di iniziative che culmineranno con una giornata