Tav e non solo, la discontinuità che non si vuole vedere
di Enzo SCANDURRA, da "il manifesto", 13 settembre 2019 Tutti gli studi, scientificamente e tecnicamente, più accreditati in tema di trasporti oltre i
.
di Enzo SCANDURRA, da "il manifesto", 13 settembre 2019 Tutti gli studi, scientificamente e tecnicamente, più accreditati in tema di trasporti oltre i
di Piero BEVILACQUA, "il manifesto", 14 settembre 2019 In questi ultimi anni abbiamo assistito a un fenomeno inquietante, impensabile in altri periodi della
di Enzo SCANDURRA, da "il manifesto", 23 luglio 2019 Nel 1957 un oggetto costruito dall’uomo fu lanciato nell’universo, e per qualche settimana girò
di Piero BEVILACQUA, da "il manifesto", 12 luglio 2019 Ma per quale segreta ragione il presidente dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha fretta di
di Battista SANGINETO, da "il manifesto", 11 luglio 2019 Il sentirsi italiani e il senso di cittadinanza e di appartenenza al nostro Paese
di Alessandro BIANCHI 1. L'uso del termine "algoritmo" continua a essere ambiguo. A oggi non esiste, nell'ambito delle scienze dell'informazione, una definizione coerente
di Vezio DE LUCIA, da "il manifesto di Bologna", 5 giugno 2019 In occasione dell’incontro di martedì 4 giugno presso la biblioteca Giuseppe
di Vandana SHIVA, da "TerraNuova", 3 giugno 2019 Il tour che ho appena concluso in Veneto e in Trentino Alto Adige, organizzato
La mostra "Rinascimento visto da Sud. Matera, l’Italia meridionale e il Mediterraneo tra ‘400 e ‘500”, da poco inaugurata nella città “capitale
Molto opportunamente Guido Viale è intervenuto ( Il Manifesto del 23/4) sul movimento generato da Greta Thunberg per orientarlo verso una visione più ampia e
Il 26 maggio, appena conosciuti gli esiti delle elezioni europee, Salvini, senza perdere un solo momento, ha annunciato che il governo procederà ora velocemente
Non sembri il senno di poi che si finge saggezza di previsione. Raggiungere il 4% già in campagna elettorale appariva come una segreta speranza,
Anche se speravo in un miracolo, non avevo dubbi che la Lega avrebbe vinto le elezioni comunali a Riace. L’avevo detto ad
Nel buio orizzonte di queste elezioni europee s’apre una luce che può far sperare: l’affermazione dei Verdi. In Germania sono diventati il secondo partito,
di Gruppo Urbanistica perUnaltracittà, da "La Città invisibile", 29 maggio 2019 La sentenza che blocca l’iter amministrativo dell’aeroporto di Firenze è un atto
di Piero BEVILACQUA, da "il manifesto", 28 maggio 2019 Non sembri il senno di poi che si finge saggezza di previsione. Raggiungere il
Guido Viale è uno dei pochissimi intellettuali italiani ad aver dedicato studi specifici di notevole serietà e ampiezza al tema dei rifiuti. Da Un
La scelta dei Verdi italialni e di Possibile di partecipare alle elezioni europee con una propria lista, Europa verde, sollecita più d’una domanda. Perché