di Laura Marchetti e Aldo Patruno
Ascolta la fiaba Giovannino senza paura narrata da Laura Marchetti, nell'ambito del festival Le strade della fiaba. Filatoio digitale. Un viaggio lungo la Puglia ascoltando le fiabe della tradizione rioralizzate da grandi interpreti e appassionati della materia, cliccando qui.
Il
di Paolo FAVILLI, da "il manifesto", 16 marzo 2017
L’articolo che Piero Bevilacqua ha pubblicato recentemente su questo giornale in occasione dell’8 marzo, è un testo esemplare dei metodi e dei contenuti che dovrebbero caratterizzare la sostanza analitica e politica del «nostro campo».
Bevilacqua mette al centro
Cari e care,
sono molto grata a Piero e a Peppe per i due bellissimi doni (l’intervento militante destinato al "manifesto" e il prezioso libretto digitale [BIN Italia, Non un reddito di meno] in cui si rivendica il diritto delle donne a un reddito di autodeterminazione)! Grazie davvero!!
Anche io
di Alberto Leiss, da "il manifesto", 7 marzo 2017
In una parola. Possiamo aderire in molti modi: incrociando le braccia per pura solidarietà, occupandoci dei bambini e dei nonni poco autosufficienti. Altrimenti impegniamoci almeno in un esperimento mentale: proviamo a identificarci
Domani è l’8 marzo e quest’anno c’è
di Piero BEVILACQUA –
È almeno a partire dalla larga circolazione dei Grundrisse, nel corso degli anni ’60 del secolo scorso, che i lettori di Marx hanno cominciato a familiarizzare con il concetto di general intellect.
Una stupefacente divinazione del futuro che noi vediamo oggi all’opera sotto