IN GINOCCHIO DA TE da IL MANIFESTO
L’Europa in ginocchio da Stoltenberg. Con la Nato cooperazione «senza precedenti» A tutta difesa, ma non contro la pandemia. Cyber-sicurezza, minacce ibride, mobilità militare.
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
L’Europa in ginocchio da Stoltenberg. Con la Nato cooperazione «senza precedenti» A tutta difesa, ma non contro la pandemia. Cyber-sicurezza, minacce ibride, mobilità militare.
Torna l’austerità espansiva Nuova finanza pubblica . La rubrica settimanale a cura di autori variMarco Bersani 27.02.2021 Dopo aver passato l’adolescenza dai Gesuiti a passare
Clotilde Peani Clotilde Peani nasce a Torino il 18 aprile 1873, mentre una crisi economica semina disperazione e il liberista Marco Minghetti, per
Milioni in fuga per la catastrofe ambientale Il fatto della settimana. Secondo la Banca Mondiale, le migrazioni ambientali entro il 2050 faranno spostare 143
In Congo una guerra permanente per materie prime e diamanti Congo. La decomposizione iniziò dalla morte di Lumumba, primo e ultimo leader eletto democraticamente Raffaele
Un altro deus ex machina sul piano inclinato della crisi Draghi e non solo. La via tecnocratica, costruita con sofisticata ingegneria istituzionale, per ricondurre
Si dice ecologia ma si intende la (solita) economia Enzo Scandurra 16.02.2021 Provate a confrontare i contenuti ecologici e il messaggio della Laudato sì di Papa
I media, i partiti, il paese reale Piero Bevilacqua 14.02.2021 Più che sulla composizione del governo Draghi, la quale merita certamente una riflessione a
Il Comune ha sfregiato Genova antifascista Memoria storica. Equiparando antifascismo ed anticomunismo la mozione approvata, senza voti contrari, dal consiglio comunale ferisce una città
Cencelli in salsa tecnica Norma Rangeri 13.02.2021 Quando alle otto della sera Mario Draghi, dopo nove giorni di consultazioni con suspense, legge la lista dei ministri dentro
La pandemia prova generale della crisi ambientale Crisi. Tutte le analogie tra la pandemia e il degrado ambientale. La differenza è che per quest’ultimo
Che cosa non farà il governo Draghi 08/02/2021 Il nascente governo di Mario Draghi non farà quello che molti si aspettano. Non perché incapace
Gli orrori del fascismo di frontiera all’origine della tragedia delle foibe Novecento. Il «Giorno del Ricordo» coincide quest’anno con l’ottantesimo anniversario dell’invasione della Jugoslavia.
Quotazione in Borsa dell’acqua: NO grazie *** Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale delle Nazioni unite sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo
Ma dove è finita la politica? In una parola. La rubrica a cura di Alberto LeissAlberto Leiss 09.02.2021 Non mi addentro nelle autorevoli opinioni di
Non c’è più tempo. Per il pianeta, per il nostro mondo, per le nostre vite. Noi siamo la cura DOCUMENTI. Pubblichiamo il documento elaborato
Alla prova di emergenza climatica e ambientale L'incarico a Super Mario. Il futuro presidente del Consiglio è fautore di un modello economico e di
Arriva la distruzione creativa Nuova Finanza Pubblica. La cifra del governo Draghi rappresenta un salto di qualità dei poteri finanziari con l’obiettivo di imporre