APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Senza contropoteri il potere è assoluto, segreto e artificiale Vincenzo Vita 12/11/2025 Ri-mediamo La rubrica settimanale su media e società. A cura di Vincenzo Vita È
La “riforma” dei giudici è il modello Egiziano Domenico Gallo 12 Novembre 2025 Il preannunciato referendum sulla legge di riforma costituzionale dell’assetto della magistratura
Corte Ue: il salario minimo è valido, Meloni è immobile Roberto Ciccarelli 12/11/2025 Non regge il minimo Respinto un ricorso legale da parte di Svezia
La grande mano Usa in Ucraina dal 2014 Jeffrey Sachs 12 Novembre 2025 La cacciata del presidente eletto Yanukovich, la scelta del nuovo leader
Scuola e Rearm Europe Federico Giusti 10 Nov , 2025 Gira una battuta tra i docenti delle scuole, ossia che il Ministero dell’Istruzione e
Davanti a Putin. Crosetto e Meloni: gli umiliati d’Europa in cerca di tregua Alessandro Orsini 11 Novembre 2025 La guerra in Ucraina ha inflitto
Modello Libano per Gaza: l’offensiva a oltranza di Israele Eliana Riva 11/11/2025 Striscia continua In parlamento Netanyahu spiega la sua idea di «cessate il fuoco»
L’America fondata sul libero sterminio Pino Corrias 11 Novembre 2025 La Costituzione statunitense celebra la sovranità popolare, ma su quali basi? L’eliminazione dei popoli
Otto tesi sulla via cinese alla modernizzazione e nuove forme di civiltà umana Paolo Ferrero 08.11.25 Nell’ambito del Forum accademico internazionale su “La
Marx, finalmente: intervista a Paolo Virno Festeggiamo i duecento anni di Marx con uno speciale che raccoglie materiali inediti e stralci della nuova
Gli Usa che abbaiano davanti a Caracas Fabio Mini 9 Novembre 2025 Trump e buona parte della base Maga si sono sempre detti contrari
Torino, su D’Orsi il nuovo bavaglio del duo Calenda&Picierno: “Propaganda putiniana” Wanda Marra 9 Novembre 2025 L’intellettuale (che collabora anche con il “Fatto”)
La classe parlante Michele Agagliate 7 Nov , 2025 Nelle democrazie esauste il popolo non vota più per cambiare la realtà, ma per interpretarla.
La Rivoluzione d’Ottobre e noi Alessio Frau 7 Nov , 2025| Che ne è oggi della Rivoluzione d’ottobre per quella massa diffusa e varia
Il fallimento dell’Onu e l’alternativa possibile 24 ottobre 1945 Ottanta anni fa, all’indomani delle due spaventose guerre mondiali, è entrata in vigore la Carta
Dove sono le prove che Mosca minacci l’Ue? Elena Basile 8 Novembre 2025 “Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa non è affatto una
L’Occidente al tramonto e in guerra Alessandro Visalli • 6 Novembre 2025 Siamo al tramonto, e siamo sotto l’aspra necessità della guerra. Indispensabile, fatta e
“Sulla NATO incombe una sconfitta strategica”. Intervista esclusiva al gen. Marco Bertolini La Redazione de l'AntiDiplomatico 06/11/2025 Generale, la NATO, fondata con i presupposti