APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Nelle piazze e con le lotte: lì c’è il diritto Poteri e popoli Il diritto è nelle piazze. Nei cortei, nelle università occupate, nei
Nordio agisca contro l’illegalità israeliana Domenico Gallo 3 Ottobre 2025 L’intercettazione delle imbarcazioni della Flotilla da parte della marina israeliana ha suscitato indignazione in
Confiscare i fondi Russi sarebbe un disastro: come fu con l’Iran Stefano de Bosio 3 Ottobre 2025 I corpi sociali sono simili al corpo
Le fallaci promesse dell’economia politica dello sfruttamento Scaffale Pierre-Yves Gomez, «L’astuzia del capitalismo. Comprendere la crisi di domani», per Città Nuova. Una lucida diagnosi
Grazie alla Flotilla, perché ci restituisce speranza nella pace Silvia Truzzi 2 Ottobre 2025 Se da dieci giorni il dibattito sulla Flotilla verte attorno agli aiuti
Non si può fermare il vento Per terra e per mare Non si può star fermi di fronte alle atrocità che commette Israele, non
Ultim'ora Assalto alla Flotilla, Cgil e sindacati indicono sciopero generale per domani Sciopero generale, la Cgil c’è: sindacati uniti per la Flotilla Assalto nel buio Manca
Non basta leccare gli stivali Olympe de Gouges giovedì 2 ottobre 2025 Spirano venti di guerra, di lucida e consapevole follia, nella quasi indifferenza
LA CRISI DISTRUTTIVA DELL’ORDINE INTERNAZIONALE ALESSANDRO COLOMBO 14/07/2025 Alessandro Colombo illustra la tesi che quella attuale non è già più, ormai, l’epoca della crisi
La Global Sumud Flotilla è a rischio. Messaggio urgente di Stefano Bertoldi, comandante della barca a vela Zefiro 28.09.25 - Redazione Italia Quest’articolo è disponibile anche
La Flotilla, Mattarella e l’aggressività di Meloni Massimo Villone 28 Settembre 2025 Correva l’anno 1974. Con una storica sentenza (290) la Corte costituzionale
Si salpa, tutti insieme: «Per Gaza mancano soltanto 500 miglia» Via col vento La lunga attesa, la trattativa di Roma, la burocrazia greca. E
La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? 26-09-2025 Vincenzo Comito È utile fare il punto sulla situazione della Cina, un paese ormai così cruciale
Trump, la “sicurezza nazionale” e la guerra economica: lettura psico-economica di uno shock tariffario 27 Set , 2025 Giuseppe Gagliano Da misura tecnica
Tocca a loro ma ci riguarda La flotta continua Più che appelli, serve protezione a chi è in mare Andrea Fabozzi 27/09/2025 La Global Sumud Flotilla
Davanti all’aula vuota Netanyahu mente e accusa mezzo mondo Terra rimossa Decine di funzionari e ambasciatori lasciano l’Assemblea Onu all’arrivo del premier israeliano. Lui:
Tra una balla e l’altra Marco Travaglio 27 Settembre 2025 A leggere Repubblica, la tanto sospirata terza guerra mondiale è finalmente scoppiata: “La battaglia dei
Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? 25-09-2025 - di: Enzo Scandurra Il Tribunale del Riesame di Milano ha