APPELLO PER LA SALVAGUARDIA E LA RIGENERAZIONE DEI PAESI
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
Si tratta di una geografia tracciata alla buona, fondata su conoscenze personali, su rapide ricognizioni bibliografiche oltre che su qualche amichevole suggerimento. Dunque inevitabilmente lacunosa. Essa comprende per lo più docenti universitari di tutte le fasce, anche ricercatori precari, poche figure intellettuali autonome, alcuni docenti scolastici che possiedono un loro rilievo intellettuale e svolgono un ruolo importante di organizzatori culturali nel proprio territorio.
Un elenco, necessariamente incompleto (mancano artisti, editori, giornalisti, uomini di cinema e di teatro, personalità di spicco fuori dall’accademia) che vuole costituire solo l’occasione per l’avvio di una riflessione di carattere generale.
Ci auguriamo che venga infoltito da chi non abbiamo incluso per ovvio riserbo o per dimenticanza.
Il 9 aprile scorso la Cabina di regia, istituita presso il Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud della
L’Ue vuole la tregua ma non la pace Barbara Spinelli 23 Ottobre 2025 Nonostante l’ennesimo avvertimento di Trump a Zelensky e le parole della
Ucraina, Jeffrey Sachs: “Il modo per finire la guerra rimane uno solo: rinuncia alla Nato” Salvatore Cannavò 23 Ottobre 2025 “I politici europei si
Perché Israele danneggia la pace e gli stessi ebrei Guerra promessa In Occidente il sostegno a Tel Aviv unisce governi di destra e di
Effetto clima a cascata, i punti di non ritorno Riscaldamento climatico A pochi giorni dalla Cop30 in Brasile, le ultime ricerche di 160
Gaza: Oltre alla Tregua serve la risoluzione Onu Domenico Gallo 22 Ottobre 2025 Il cessate il fuoco a Gaza fa acqua da tutte
· La feroce guerra di Trump&Co. al “nemico interno” (1) PROSSO 11 Ott , 2025 Sulla guerra di Trump e della sua gang di
La resa energetica dell'Europa: perché il bando al gas russo è una condanna senza appello Bruxelles celebra il bando definitivo, ma le imprese
Giorgia Meloni, senza più confini L'orizzonte della Premier Meloni è convinta, non senza fondamento, che il tempo delle tutele stia per finire, e che
Nessuna illusione Olympe de Gouges 20/10/2025 La pace, la tregua, il cessate il fuoco e altre fantasiose espressioni ieri hanno avuto la loro consacrazione:
La guerra e il clima: oggi Gaza, domani i migranti 17-10-2025 - di: Guido Viale Nei molti articoli di “geopolitica” sul futuro di Israele, della Palestina,
Kampala 2025: il Movimento dei Non Allineati torna a farsi sentire nel mondo multipolare La Redazione l'AntiDiplomatico 18 Ottobre 2025 Il 19° incontro ministeriale
Crescono il Pil e pure i poveri: scelta politica, non paradosso Pietro Galeone 20 Ottobre 2025 Un residente su 10 non ha i mezzi
Libertà per Marwan Barghouti Appello Barghouti è il più popolare leader politico palestinese. È prigioniero dal 2002 nelle carceri israeliane, condannato dopo un processo politico
L’antisemitismo indotto che fa il gioco di Israele Norberto Fragiacomo • 18 Ottobre 2025 Cresce l’allarme sui media mainstream per la presunta impetuosa crescita dell’antisemitismo
Patrick Lawrence: Contro la sfacciataggine Patrick Lawrence* 18/10/2025- ScheerPost Ho letto molto in questi giorni su come gli israeliani hanno trattato coloro che avevano
Così ci inganna il potere: Frasi brevi, identità forti Simona Ruffino* 19 Ottobre 2025 Le parole hanno smesso di raccontare il mondo: lo stanno
L’illusione della pace: il vuoto dietro gli accordi delle élite Massimiliano Civino 17 Ott , 2025 Celebriamo gli accordi di pace, ma ignoriamo il
Summit Trump-Putin: la rivincita di Orban e la “variabile cubana” Gianandrea Gaiani 17 Ottobre 2025 Donald Trump sorprende di nuovo quasi tutti e